- Diritto civile
- Condominio e locazioni
- Diritti reali e contrattualistica
- Successioni e donazioni
- Amministrazione di sostegno
- Assistenza in sede di stipule notarili
- Accordi di separazione, divorzio e convivenza
- Enti del Terzo Settore
- Recupero crediti e procedure esecutive
- Sinistri e risarcimento danni
- Mediazioni civili e Negoziazioni assistite
Competenze
Servizi
Collaborazioni
Notai, Architetti, Ingegneri, Geometri, Medici, ecc.
Convenzioni
CC.
A.N.C.
S.M.D.
Professionisti
Avv. Vito Pacillo
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", con tesi dal titolo "Il cyber-riciclaggio nell'economia criminale", avendo frequentato il quinto anno accademico, in qualità di borsista Erasmus, presso l'Universidad de Alicante.
La tesi di laurea è stata pubblicata presso la Biblioteca del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, la Biblioteca del Museo Storico della Guardia di Finanza e la Biblioteca della Facultad de Derecho dell'Universidad de Alicante.
L'anno successivo, previo superamento di ulteriori esami universitari presso l'Universidad de Alicante, ha conseguito il riconoscimento del proprio titolo di studio magistrale anche in Spagna (Licenciatura en Derecho).
Già Doctorando en Derecho presso l'Universidad de Màlaga, con tesi dal titolo "Il riconoscimento del Trust negli ordinamenti continentali".
Già Visiting Researcher presso l'UNIDROIT a Roma.
E' stato ammesso, salvo rinuncia, allo svolgimento della pratica forense presso l'Avvocatura di Roma Capitale, quale vincitore del relativo bando di concorso.
Ultimata la pratica forense presso un prestigioso studio legale in Roma, ha conseguito al primo tentativo l'abilitazione all'esercizio della professione forense, superando il relativo esame presso la Corte di Appello di Roma.
E' iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Roma al n. A**397.
Ha svolto ed ultimato, contestualmente, la pratica notarile presso un importante studio associato in Roma, frequentando altresì diverse scuole notarili.
Ha conseguito il Diploma di perfezionamento negli studi in diritto civile, commerciale e in materia di volontaria giurisdizione per il concorso notarile.
Ha frequentato il Corso di Alta Formazione in Custodi Giudiziari e Delegati alle Vendite, presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
E' iscritto negli elenchi dei Professionisti Delegati alle Vendite Giudiziarie presso il Tribunale di Roma.
E' iscritto nelle liste degli Avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato.
Ha frequentato, superandone l'esame finale, il Primo Corso di Formazione teorico e pratico abilitante all'iscrizione nell'Elenco per Amministratori di Sostegno, tenuto dall'Ordine degli Avvocati di Roma - Commissione Amministrazione di Sostegno.
Esercita la funzione di Amministratore di Sostegno presso il Tribunale di Roma.
E' Componente della Commissione "Condominio e Locazioni" presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, istituita per il quadriennio 2023-2026.
Relatore in convegni e seminari ed autore di pubblicazioni giuridiche.
Cura lo studio delle tecniche di negoziazione e dei metodi alternativi di risoluzione delle controversie.
Madrelingua italiano, parla fluentemente lo spagnolo e l'inglese.
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", con tesi dal titolo "Il cyber-riciclaggio nell'economia criminale", avendo frequentato il quinto anno accademico, in qualità di borsista Erasmus, presso l'Universidad de Alicante.
La tesi di laurea è stata pubblicata presso la Biblioteca del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, la Biblioteca del Museo Storico della Guardia di Finanza e la Biblioteca della Facultad de Derecho dell'Universidad de Alicante.
L'anno successivo, previo superamento di ulteriori esami universitari presso l'Universidad de Alicante, ha conseguito il riconoscimento del proprio titolo di studio magistrale anche in Spagna (Licenciatura en Derecho).
Già Doctorando en Derecho presso l'Universidad de Màlaga, con tesi dal titolo "Il riconoscimento del Trust negli ordinamenti continentali".
Già Visiting Researcher presso l'UNIDROIT a Roma.
E' stato ammesso, salvo rinuncia, allo svolgimento della pratica forense presso l'Avvocatura di Roma Capitale, quale vincitore del relativo bando di concorso.
Ultimata la pratica forense presso un prestigioso studio legale in Roma, ha conseguito al primo tentativo l'abilitazione all'esercizio della professione forense, superando il relativo esame presso la Corte di Appello di Roma.
E' iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Roma al n. A**397.
Ha svolto ed ultimato, contestualmente, la pratica notarile presso un importante studio associato in Roma, frequentando altresì diverse scuole notarili.
Ha conseguito il Diploma di perfezionamento negli studi in diritto civile, commerciale e in materia di volontaria giurisdizione per il concorso notarile.
Ha frequentato il Corso di Alta Formazione in Custodi Giudiziari e Delegati alle Vendite, presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
E' iscritto negli elenchi dei Professionisti Delegati alle Vendite Giudiziarie presso il Tribunale di Roma.
E' iscritto nelle liste degli Avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato.
Ha frequentato, superandone l'esame finale, il Primo Corso di Formazione teorico e pratico abilitante all'iscrizione nell'Elenco per Amministratori di Sostegno, tenuto dall'Ordine degli Avvocati di Roma - Commissione Amministrazione di Sostegno.
Esercita la funzione di Amministratore di Sostegno presso il Tribunale di Roma.
E' Componente della Commissione "Condominio e Locazioni" presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, istituita per il quadriennio 2023-2026.
Relatore in convegni e seminari ed autore di pubblicazioni giuridiche.
Cura lo studio delle tecniche di negoziazione e dei metodi alternativi di risoluzione delle controversie.
Madrelingua italiano, parla fluentemente lo spagnolo e l'inglese.
Contatti
Dove siamo
-
00198 ROMA, Corso Trieste, 128
Fax: +39 0645428212
E-mail: studiolegale@pacillo.it
P.E.C.: vitopacillo@ordineavvocatiroma.org
C.F. PCLVTI89L05H501N - P.IVA 14679561002
E’ possibile richiedere un primo colloquio - che potrà svolgersi sia in modalità presenziale, sia in modalità a distanza – inviando una e-mail all’indirizzo sopra indicato.
In tal caso, sarà necessario compilare e firmare le informative Privacy ed Antiriciclaggio dello Studio, quale adempimento preliminare.
Si riceve solo su appuntamento